Le scogliere sono tra i paesaggi naturali più suggestivi al mondo. Uniscono solitamente due luoghi molto differenti tra loro: le montagne al mare, creando scorci suggestivi e impervi.

La loro genesi è spesso molto antica e dovuta alla forza corrosiva delle acque marine e del vento che giorno dopo giorno hanno eroso parte del terreno emerso dalle acque e scolpito la forma irregolare delle scogliere. Per questo motivo la loro forma non è mai definitiva, ma anzi varia di anno in anno, tendenzialmente perdendo da qualche centimetro fino a interi metri dove la forza dell’oceano si fa più potente.

Nei miei viaggi, nonostante raramente siano stati organizzati come rilassanti al mare, spesso mi è capitato di imbattermi in scogliere che lasciano a bocca aperta. Soprattutto quando vi si arriva durante l’ora del tramonto e intorno a noi ci sono poche persone, lo spettacolo si fa davvero suggestivo. La forza della natura si manifesta in tutto il suo splendore: da una parte il risultato di anni di contrapposizione tra acqua e roccia. Dall’altro i colori caldi di un tramonto accompagnati dallo sciabordio regolare delle onde che si infrangono sulla parete rocciosa. La posizione rialzata sul mare dona poi spesso e volentieri una brezza piacevole che si fra progressivamente più forte.

Mi è capitato di imbattermi in bellissime scogliere durante tantissimi viaggi. Da quelle di Vignanotica in Gargano e tutte quelle della Puglia, a quelle di Capri per rimanere in Italia. Ma anche all’estero sono tantissime quelle incontrate: dalla Scozia all’Irlanda, dalla Norvegia a quelle di Marsiglia, dall’Islanda durante il sole di mezzanotte a quelle danesi dell’isola di Mon o nei pressi di Skagen.

Ogni volta è stata un’emozione, e continuerà ad esserlo durante i prossimi viaggi.

18 Ottobre 2012
Flam Fiordo

Tra i Fiordi con Norway in a Nutshell – Norvegia

Ci risvegliamo nel bellissimo ostello di Voss, dove consumiamo la colazione con il lago come panorama. Non siamo capitati a Voss per sbaglio, ma siamo qui […]
17 Ottobre 2012
Fiordo Voss

Bergen e Voss – Norvegia

La strada che da Stavanger ci porta a Bergen ci impone di prendere diversi traghetti per arrivare, non volendo abbandonare la costa. Alle volte risulta un po’ […]
15 Ottobre 2012
Preikestolen Zona Paludosa

Pulpit Rock (Preikestolen) – Norvegia

Il mattino di questo nostro secondo giorno in Norvegia ci svegliamo molto carichi e ci fiondiamo a fare la colazione. Ci aspetta una bellissima escursione alla […]
16 Settembre 2011
Scozia_Highlands

Scozia: dal faro di Neist Point a Glasgow

L’isola di Skye, in Scozia, è un angolo di paradiso, con la sua natura incolta e le pecore che dormono in mezzo alla strada. Spesso devi […]
14 Settembre 2011
Dunvegan_isola_di_Skye_Castello

Scozia: da Durness all’isola di Skye

A Durness dormiamo in un bed & breakfast di una coppia di anziani, che ha adibito il sotto tetto a struttura ricettiva con due camere arredata […]