Non sono mai stato un grande amante del mare, delle spiagge e della movida che durante i periodi più caldi vi si crea intorno. Anzi, solitamente, quando mi trovo a passeggiare in spiaggia è nei periodi più freddi o col tempo incerto.

Probabilmente tutto ciò è dovuto al fatto che risiedo molto vicino al mare e quindi ho la consapevolezza di averlo sempre a portata di mano e poterci andare quando ne ho voglia, mentre chi ci abita distante spesso lo cerca disperatamente. In più da bambino ho passato intere estati in spiaggia e forse ne ho fatto il pieno.
Scherzi a parte amo molto di più la montagna e la natura rigogliosa in cui passeggiare e fare attività sportiva senza cuocermi sotto il sole. Per questo motivo le rare volte che mi capita di andare al mare durante le mie vacanze è principalmente di passaggio, unendo la visita di una città o di un bel borgo a una mezza giornata di spiaggia. perciò il mare che ho visitato è solitamente è estremamente bello e suggestivo: spiagge famose o scorci naturali dalla rara bellezza e acqua cristallina in cui è un piacere tuffarsi.

Tra le vacanze in cui mi è capitato di recarmi più spesso al mare c’è senza dubbio quella in Puglia, una settimana abbondante in cui abbiamo fatto il giro di tutta la regione, costeggiandola interamente e fermandoci diverse mezze giornate in uno dei mari più belli di tutta Italia che, ogni anno, raccoglie un numero sempre maggiore di turisti.

24 Gennaio 2017
Scalinata nella natura Islanda

Il Grande Canyon Jökulsárgljúfur ed Ásbyrgi

La strada per Jokulsargljufur Ci siamo appena lasciati alle spalle le splendide cascate di Dettifoss e Selfoss, la prima estremamente imponente mentre la seconda molto più […]
12 Luglio 2016
Spiaggia e Pineta Punta Prosciutto

Punta Prosciutto – Dove si Trova e Foto della Spiaggia

La mattina del nostro sesto giorno in Puglia ci svegliamo a Gallipoli, facciamo colazione nel piccolo terrazzo del nostro hotel, dopodiché scendiamo ed andiamo al negozio […]
12 Luglio 2016
Baia di Gallipoli

Itinerario di Gallipoli in Un Giorno – Cosa Vedere

Il nostro hotel a Gallipoli è leggermente fuori dal centro, a circa 15 minuti a piedi dalle vie centrali, in una camera rosa, rosa, rosa in […]
5 Luglio 2016
Pineta Punta della Suina

Punta della Suina – la Spiaggia Selvaggia del Salento

Il nostro viaggio in Puglia è ormai nel vivo ed inevitabilmente il ritmo delle visite delle città inizia a diminuire. L’impressione è che nella costa orientale […]
5 Luglio 2016
Santuario di Santa Maria di Leuca

Santa Maria di Leuca e le Sue Leggende – Cosa Vedere

Ci risvegliamo ad Otranto dopo una notte un po’ movimentata nella quale al minimo rumore esterno diversi cani iniziavano ad abbaiare. Oggi vogliamo arrivare nel punto […]
28 Giugno 2016
Le due Sorelle

Le Due Sorelle del Salento – Foto e Leggenda

Abbandonato, un po’ a malincuore lo splendido spettacolo di Sant’Andrea di Lecce con i suoi bellissimi faraglioni, siamo pronti per vederne un altro altrettanto magnifico a tre […]
28 Giugno 2016
Faraglioni di Torre Sant'Andrea

Sant’Andrea di Lecce – Dove Sono gli Splendidi Faraglioni

Lasciato il caldo di Otranto ci avventuriamo lungo la costa pugliese, risalendo leggermente rispetto alla famosa città. Il nostro obiettivo è quello di andare a vedere […]
10 Maggio 2016
Insenatura e Ponte Polignano a Mare

Cosa Vedere a Polignano a Mare

Il terzo giorno del nostro viaggio in Puglia comincia lasciando Bari e continuando a seguire la costa Adriatica arriviamo a Polignano a Mare, a circa mezz’ora […]
12 Aprile 2016
Piazza Sinagoga

Cosa Vedere a Trani in Un Giorno

Lasciata l’incantevole spiaggia di Vignanotica ci rimettiamo in viaggio verso Trani, dove trascorreremo la prima notte del nostro viaggio in Puglia. In circa un’ora e mezza di […]
5 Aprile 2016
Baia di Viganotica

Le Scogliere di Vignanotica – la Meraviglia del Gargano

Il nostro viaggio in Puglia continua: l’obiettivo è quello di visitare un po’ tutta la regione ed abbiamo deciso di cominciare dal Gargano proprio perché essendo […]
29 Giugno 2015

Passeggiata domenicale

Una tranquilla passeggiata domenicale trasforma un docile cane in un potente escavatore.
4 Maggio 2014

Bellaria

Mi è capitato di fare una passeggiata per Bellaria durante il Bellaria Film Festival, dove ho visitato la mostra di Valentina Vannicola fatta appositamente per il […]