Non sono mai stato un grande amante del mare, delle spiagge e della movida che durante i periodi più caldi vi si crea intorno. Anzi, solitamente, quando mi trovo a passeggiare in spiaggia è nei periodi più freddi o col tempo incerto.

Probabilmente tutto ciò è dovuto al fatto che risiedo molto vicino al mare e quindi ho la consapevolezza di averlo sempre a portata di mano e poterci andare quando ne ho voglia, mentre chi ci abita distante spesso lo cerca disperatamente. In più da bambino ho passato intere estati in spiaggia e forse ne ho fatto il pieno.
Scherzi a parte amo molto di più la montagna e la natura rigogliosa in cui passeggiare e fare attività sportiva senza cuocermi sotto il sole. Per questo motivo le rare volte che mi capita di andare al mare durante le mie vacanze è principalmente di passaggio, unendo la visita di una città o di un bel borgo a una mezza giornata di spiaggia. perciò il mare che ho visitato è solitamente è estremamente bello e suggestivo: spiagge famose o scorci naturali dalla rara bellezza e acqua cristallina in cui è un piacere tuffarsi.

Tra le vacanze in cui mi è capitato di recarmi più spesso al mare c’è senza dubbio quella in Puglia, una settimana abbondante in cui abbiamo fatto il giro di tutta la regione, costeggiandola interamente e fermandoci diverse mezze giornate in uno dei mari più belli di tutta Italia che, ogni anno, raccoglie un numero sempre maggiore di turisti.

9 Ottobre 2018
Il borgo di Corniglia - Le Cinque Terre

Corniglia – le Cinque Terre

Corniglia, tra le Cinque Terre della Liguria, è quella centrale. Si tratta anche dell’unico dei cinque borghi a non nascere direttamente sul mare. Il suo centro […]
2 Ottobre 2018
Vernazza - Le Cinque Terre

Vernazza e il Sentiero Azzurro – le Cinque Terre

Vernazza è tra le 5 terre quella che più mi è piaciuta insieme a Manarola. L’abbiamo raggiunta attraverso il Sentiero Azzurro, che collega Monterosso al Mare […]
25 Settembre 2018
Panorama sul borgo storico di Monterosso al Mare e Ferrovia

Monterosso al Mare – le Cinque Terre

Le 5 Terre della Liguria sono una delle mete turistiche più apprezzate da chi visita l’Italia. La loro scomoda posizione sulla roccia è seconda solo alla […]
16 Maggio 2017
Islanda Campi di Erica e Altopiani di Lava

Cosa vedere in 8 Giorni in Islanda – Seconda Parte

Cosa vedere in 8 Giorni in Islanda? Leggi qui la prima parte del viaggio! Ecco la seconda parte dell’elenco delle tappe per 8 giorni in Islanda! […]
16 Maggio 2017
Cavalli e natura selvaggia

Cosa vedere in 8 Giorni in Islanda – Prima Parte

Cosa Vedere in 8 Giorni in Islanda Sono diversi anni che guardo l’Islanda come meta di un viaggio fly & drive, ma per ora la decisione […]
2 Maggio 2017
Stampar Vulcani Islanda al Tramonto

Bru Milli Heimsalfa, il Ponte Tra Due Continenti e i Crateri di Stampar

Stampar e Bru Milli Heimsalfa Siamo a Gunnuhver, una piccola area nel sud dell’Islanda pienissima di meraviglie. Dovremmo tornare in hotel, perché è ormai l’una dell’ultima […]
25 Aprile 2017
Fumo di Gunnuhver e lago azzurrissimo

L’Area Geotermica di Gunnuhver, il Faro di Reykjanesviti e Valahnukur

Come raggiungere l’area geotermica di Gunnuhver Lasciatoci alle spalle l’emozionante area di  Krysuvik Seltun, raggiungiamo un’area altrettanto incantevole e ricca di contraddizioni tipiche della natura islandese. […]
7 Marzo 2017
Vík í Mýrdal Spiaggia Nera Islanda

Vík í Mýrdal: i Faraglioni sulla Spiaggia Nera dell’Islanda

La strada per Vík í Mýrdal È ormai passata la mezzanotte e noi siamo ancora in giro a visitare la meravigliosa costa meridionale dell’Islanda. Abbiamo da […]
14 Febbraio 2017
Iceberg e vulcano Orafajokull

Jokulsarlon e Fjallsarlon i Due Laghi di Ghiaccio Islandesi

Il lago glaciale Jokulsarlon Abbandonato Hofn procediamo sulla Ring Road puntando dritti ad uno dei luoghi più particolari, suggestivi e turistici dell’Islanda. Ci troviamo a sud, […]
7 Febbraio 2017
Natura Neve e Montagne Islanda - Deserto d'Islanda

Hofn, la Città delle Aragoste Nel Deserto d’Islanda

Hofn informazioni sulla città Abbiamo da poco lasciato la meravigliosa spiaggia di Hvalnes e raggiungiamo Hofn in circa 40 minuti di automobile. Hofn è uno dei maggiori […]
7 Febbraio 2017
Mare Lava e Monti Islanda - Hvalnes

Hvalnes la Sconosciuta Spiaggia Nera nell’Islanda Orientale

Hvalnes: la Spiaggia Lavica Sono circa due ore che stiamo guidando da Egilsstadir verso sud e siamo da poco sbucati sulla Ring Road che costeggia tutta […]
31 Gennaio 2017
Ragazzo Natura Islanda

Islanda Da Nord a Sud passando per Egilsstadir

L’arrivo ad Egilsstadir Arriviamo nei pressi di Egilsstadir intorno alle 23 e, seguendo il navigatore satellitare, prendiamo una stretta strada che ci porta fin sopra ad […]