Non sono mai stato un grande amante del mare, delle spiagge e della movida che durante i periodi più caldi vi si crea intorno. Anzi, solitamente, quando mi trovo a passeggiare in spiaggia è nei periodi più freddi o col tempo incerto.

Probabilmente tutto ciò è dovuto al fatto che risiedo molto vicino al mare e quindi ho la consapevolezza di averlo sempre a portata di mano e poterci andare quando ne ho voglia, mentre chi ci abita distante spesso lo cerca disperatamente. In più da bambino ho passato intere estati in spiaggia e forse ne ho fatto il pieno.
Scherzi a parte amo molto di più la montagna e la natura rigogliosa in cui passeggiare e fare attività sportiva senza cuocermi sotto il sole. Per questo motivo le rare volte che mi capita di andare al mare durante le mie vacanze è principalmente di passaggio, unendo la visita di una città o di un bel borgo a una mezza giornata di spiaggia. perciò il mare che ho visitato è solitamente è estremamente bello e suggestivo: spiagge famose o scorci naturali dalla rara bellezza e acqua cristallina in cui è un piacere tuffarsi.

Tra le vacanze in cui mi è capitato di recarmi più spesso al mare c’è senza dubbio quella in Puglia, una settimana abbondante in cui abbiamo fatto il giro di tutta la regione, costeggiandola interamente e fermandoci diverse mezze giornate in uno dei mari più belli di tutta Italia che, ogni anno, raccoglie un numero sempre maggiore di turisti.

5 Gennaio 2021
Fiume dentro al quartiere storico ricostruito ad Aarhus

Aarhus in Un Giorno – Cosa Vedere

Siamo giunti al penultimo giorno del nostro viaggio in Danimarca. Abbiamo visto tante città e cittadine e nella giornata di ieri ci siamo riempiti gli occhi […]
29 Dicembre 2020
Rabjerg Mile - Le dune di sabbia mobili nei pressi di Skagen

Skagen, Råbjerg Mile e le Meraviglie del Nord dello Jutland

Visitare lo Jutland del Nord, in Danimarca, significa perdersi nella natura incontaminata e potente. Saliti fino a Skagen ammiriamo l’unione dei due mari e le dune […]
22 Dicembre 2020
Cosa vedere ad Aalborg - Via Ostergade

Aalborg – Cosa Vedere in Un Giorno

Nella nostra salita fino all’estremo nord della Danimarca decidiamo di fare tappa ad Aalborg, la quarta città (per dimensioni) della Danimarca. Le cose qui stanno cambiando […]
8 Dicembre 2020
Quartiere Moderno di Vejle con passerelle in legno

Vejle – Cosa Vedere

Ormai è tardo pomeriggio. Sono quasi le 16 quando arriviamo a Vejle, ma le lunghe giornate estive della Danimarca ci concedono ancora di poter fare una […]
1 Dicembre 2020
Man Meets the Sea - Statue che celebrano i 100 anni di Esbjerg

Man Meets the Sea – Le Statue Giganti di Esbjerg

Abbiamo appena lasciato la città di Ribe, la più antica di tutta la Danimarca e ci dirigiamo verso Esbjerg, la più giovane, alla scoperta dell’installazione Man […]
24 Novembre 2020
Pontile Sejlskibsbroen - Cosa vedere a Svendborg

Mezza Giornata a Svendborg – Cosa Vedere

Dopo aver visitato il castello di Egeskov si è fatto pomeriggio inoltrato. Dobbiamo scegliere cosa fare, se tornare a Odense che abbiamo già visitato, oppure trovare […]
11 Agosto 2020
Marina Grande vista dalla strada per Villa Jovis

6 Giorni tra Napoli e Costiera Amalfitana

Tra le meraviglie del nostro paese che tutto il mondo ci invidia c’è senza dubbio la città di Napoli e il suo intero golfo, con una […]
28 Luglio 2020
Maschio Angioino - Castello di Napoli

Napoli in 3 Giorni – Guida

Visitare Napoli significa immergersi tra i suoi vicoli e i suoi monumenti bellissimi e ricchi di storia, vivere la sua cultura, conoscere la sua gente e […]
21 Luglio 2020
Cosa vedere a Positano in Poche ore

Positano in Poche Ore

Tra tutte le cittadine della Costiera Amalfitana, Positano è probabilmente quella più esclusiva e quella che vi lascerà davvero a bocca aperta. Le sue vie intricate […]
14 Luglio 2020
Chiostro del Paradiso e la sua Vegetazione - Cosa vedere ad Amalfi

Amalfi in Mezza Giornata

Se Sorrento è la porta d’accesso occidentale alla costiera amalfitana, Amalfi si trova all’estremo opposto e, oltre a segnare l’ingresso orientale a questa piccola parte d’Italia […]
7 Luglio 2020
Marina grande - il borgo di pescatori a Sorrento

Sorrento in un giorno

Sorrento è la via d’accesso occidentale alla Costiera Amalfitana e spesso viene raggiunta o utilizzata come base d’appoggio per chi intende visitare questi splendidi borghi. Anche […]
30 Giugno 2020
I faraglioni visti dalla passeggiata del Pizzolungo

Capri in Un Giorno

Una volta giunti a Napoli vale la pena dedicare almeno un giorno alla visita delle sue isole. Queste isole sono note per la loro bellezza e […]